Autodichiarazione per accesso al C.E.R. |
Secondo le ultime direttive, facendo riferimento in particolare agli Art. 2 pg 10 punto a,b e Art. 12 pg 24 del Dpcm_2_novembre 2020, è possibile la prosecuzione della nostra attività e in attesa di eventuali altre disposizioni da parte della Regione Lombardia, Vi invitiamo a specificare sull'Autodichiarazione emanata dal Ministero, come motivazione per gli spostamenti, la dicitura "Attività riabilitativa per disabili per mezzo cavallo (ippoterapia)".
Modulo autodichiarazione |
|
Centro Equestre di Rieducazione - C.E.R. Monza Onlus |
L'equitazione rappresenta una valida tecnica rieducativa in grado di offrire molteplici possibilità di applicazione, anche in sinergia con interventi riabilitativi più strettamente curativi. E' una pratica sportiva che, nelle persone con limitazioni o perdita di capacità, motorie e non, a causa di patologie congenite o acquisite, è intesa a promuovere congiuntamente l'esercizio fisico, psichico e mentale. La pratica equestre stimola le reazioni necessarie a cercare e mantenere le giuste posizioni del corpo per cavalcare e sviluppa attenzione ed impegno psicologico per la guida ed il controllo del cavallo, il quale si lascia condurre dal cavaliere rispondendo al comando e muovendosi con i suoi caratteristici spostamenti tridirezionali (in alto, in basso e longitudinalmente). Queste benefiche stimolazioni si producono mentre ci si trova in un' atmosfera ricreativa, sportiva, socializzante e nel contempo si vive un magnifico ed anche affettivo rapporto uomo-animale, in un ambiente arioso, non confinato e per scelta sempre volontaria, mai per decisione subita.
Il C.E.R. MONZA O.n.l.u.s. (Centro Equestre di Rieducazione, fondato come service dal Lions Club Monza Corona Ferrea e costituitosi nel novembre 1982), organizza l'attività di rieducazione equestre, a Monza, ininterrottamente dal 1983. L'Associazione non ha fini di lucro.
|
Leggi tutto...
|
|
Io Protagonista - Sarò io a raccontarti di lui |
L’attività del Progetto “Io Protagonista – Open Day realizzati dai disabili” realizzato dal CER Monza onlus con il contributo della Fondazione della Comunità di MB e terminato nel dicembre 2019, prosegue anche quest’anno con la prossima iniziativa del 21 marzo 2020 presso la Casa del Volontariato di Monza – vedi locandina invito.
|

Hai voglia di dedicarci qualche ora, una volta alla settimana, nel Parco di Monza, a contatto con la natura, i cavalli e tanti ragazzi che possono darti molto e, nello stesso tempo, migliorare anche con il tuo aiuto?
Contatta Mino (349 5782359) Francesca (339 5312249)
oppure scrivi a questo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 2 |